LE NOSTRE ASTE IN CORSO


Autografi Rari dal XV al XIX Secolo - Risorgimento, Musica, Religione, Politica, Scienza e Letterati.

Asta n° 33 – Prima Parte – Autografi Rari dal XV al XIX Secolo - dal 18 al 25 settembre 2025

Torna l’appuntamento con l’asta di autografi antichi, un evento esclusivo dedicato a collezionisti, bibliofili e appassionati di storia, che potranno contendersi una raffinata selezione di autografi originali e manoscritti datati tra il XV e il XIX secolo. 

Il catalogo di questa edizione si distingue per la presenza di autografi di figure illustri del panorama europeo. Tra i pezzi di maggior prestigio spicca una rarissimo documento di Cosimo III de’ Medici, Granduca di Toscana, e un documento firmato da Isabella Clara Eugenia d’Asburgo, potente governatrice dei Paesi Bassi e figlia di Filippo II di Spagna. Dal Settecento sabaudo emerge invece un’autorevole firma di Maria Clotilde di Savoia, mentre la sezione musicale si arricchisce della presenza di Francesco Maria Piave e Giovanni Bottesini, protagonisti indiscussi della scena lirica ottocentesca.

Tra i lotti più emozionanti spiccano una straordinaria lettera autografa di Pietro Mascagni, interamente dedicata al successo della Cavalleria Rusticana, e una bellissima missiva firmata da Maria Malibran, diva assoluta del romanticismo europeo. Il corpus documentario si completa con firme di spicco della scienza e del pensiero come Cesare Lombroso e Augusto Righi, figure centrali nell’evoluzione del sapere moderno.

Non manca l’anima patriottica dell’Ottocento italiano, rappresentata da un documento autografo di Giuseppe Garibaldi, che arricchisce la sezione risorgimentale dell’asta.

Ogni autografo è certificato dall’Associazione Autografia ed è corredato dal prestigioso COA-R, stampato su carta pregiata. 

L’asta si aprirà alle ore 12:00 di giovedì 18 settembre 2025 e si concluderà a partire dalle ore 20:00 di giovedì 25 settembre 2025. 

Autografi Rari del XX Secolo - Politica, Religione, Cinema, Musica e Letterati.

Asta n° 33 – Seconda Parte – Autografi Rari del XX Secolo - Dal 18 al 26 settembre 2025

Benvenuti alla seconda parte della nostra asta dedicata agli autografi rari del XX secolo, un evento esclusivo che riunisce firme straordinarie provenienti dal mondo della storia, dell’arte, della letteratura, del cinema e della spiritualità contemporanea. 

Tra i lotti di punta spicca una rarissima lettera su carta intestata personale di Adolf Hitler, una imponente fotografia con firma di Giuseppe Verdi redatta alcuni mesi prima della morte. Di grande fascino anche una preziosa lettera interamente autografa di Maria Callas, scritta in un momento cruciale della sua carriera, e una fotografia con autografo di Papa Francesco, testimone della spiritualità contemporanea.

Non mancano firme leggendarie della cultura italiana come Giuseppe Ungaretti, Umberto Eco, e Giacomo Puccini, accanto a un raro decreto sottoscritto da importanti gerarchi dell’Italia del Ventennio. Il cinema è rappresentato da veri giganti: Alberto Sordi, Totò, Ingrid Bergman, Angela Lansbury e Federico Fellini.

Un’occasione imperdibile per collezionisti e appassionati desiderosi di possedere documenti unici, che raccontano i volti e le parole dei protagonisti del secolo scorso.

Tutti i lotti sono garantiti dall’Associazione Autografia, accompagnati dal prestigioso COA-R, certificato originale rilasciato su carta pregiata. 

L’asta si aprirà ufficialmente alle ore 12:00 di giovedì 18 settembre 2025 e si concluderà a partire dalle ore 20:00 di venerdì 26 settembre 2025.