MANOSCRITTO AUTOGRAFO DELLA REGINA MARGHERITA DI SAVOIA TRASCRIZIONE ARTICOLO "THE BATTLE OF MUDKEN"

Lotto 238

REGINA MARGHERITA DI SAVOIA

Stima: 600 - 800€

Prezzo di partenza:
150,00 €

Nessuna Offerta

Commissioni d'asta del 17.5%

Chiusura asta: 21/11/2025
Tempo rimanente: 26g 23o 18m 13s

Inizio asta 13/11/2025 12:00:00

Questo cimelio è certificato da Associazione Autografia Periti Calligrafici Certificatori e garantisce al 100% l'autenticità. Il certificato non ha limiti di tempo ed è valido in tutto il mondo.

Interessante documento, interamente manoscritto dalla Regina Margherita di Savoia. Composto da 20 pagine non rilegate, di cui 14 completamente autografe, il documento è una trascrizione fedele dell'articolo "The Battle of Mudken", esperienze di un ufficiale giapponese, redatto dal tenente Tokutaro Oshio.
La Regina Margherita, riporta in italiano il racconto della famosa battaglia di Mukden, descrivendo l'intensità degli scontri e le esperienze del tenente giapponese durante l'assalto. Il testo è datato per mano della Regina "agosto 1905" e riflette non solo l'abilità della Regina nella lingua, ma anche la sua profonda sensibilità storica.

La battaglia di Mukden (oggi in Cina, conosciuta come Shenyang) fu un momento cruciale nella guerra russo-giapponese, che si svolse tra il 21 febbraio e l'11 marzo 1905. L'armata giapponese, sotto il comando del generale Oyama, sconfisse le forze imperiali russe, infliggendo un colpo devastante che segnò l'inizio della fine per l'occupazione russa in Manciukuè. La trascrizione della Regina ci fornisce una prospettiva unica di quei drammatici eventi, cogliendo l'essenza della guerra attraverso la penna di un testimone giapponese.
Numerosi gli errori, correzioni e ripensamenti che la Regina compie nel trascrivere fedelmente il racconto, mantenendo l’autenticità del linguaggio originale.

Cimelio di grande valore collezionistico.


Codice articolo: GIGGAZAST1125

Data articolo: 0/08/1905

Pagine: 20

Pagine manoscritte: 14

Condizioni: Ottime

Dimensioni: 0x0

Per partecipare all’asta e piazzare la tua offerta devi essere registrato al sito. La registrazione è gratuita e senza alcun impegno di acquisto. Puoi registrarti qui

L’asta è a tempo; ogni informazione relativa a scadenza, offerte, raggiungimento del prezzo di riserva e stima sono riportate nella scheda di ogni lotto.

Al fine di replicare al meglio la dinamicità di un’asta in presenza e per garantire la massima trasparenza in fase di aggiudicazione, l’offerta più alta ricevuta negli ultimi 180 secondi prorogherà la scadenza dell’asta di un ulteriore minuto. Questa dinamica si ripeterà fino a che le offerte non saranno esaurite. Il lotto sarà quindi battuto al migliore offerente e l’asta chiusa. Riceverai un messaggio di aggiudicazione alla mail che avrai utilizzato per la registrazione.

Per pagamenti, spedizioni ed altre informazioni, ti preghiamo di consultare le apposite sezioni del sito.

Il lotto viene aggiudicato al maggior offerente. Sul prezzo di aggiudicazione verrà aggiunta una percentuale per diritti d’asta proporzionale al prezzo di aggiudicazione come da prospetto sottoelencata. Nel caso di Aste organizzate per beneficenza, la commissione sarà sempre del 17.5%. L’importo sarà interamente devoluto all’ente designato che sarà indicato di volta in volta nella scheda descrittiva di ciascun lotto in vendita.

Commissioni di vendita

Fino a € 25.000 - 17.5% sull’hammer price

Da € 25.0001 a 100.000 - 12% sull’hammer price

Oltre € 100.000. - 10% sull’hammer price

Spedizione verso Italia: 7 €
Spedizione UE: 20 €
Spedizione Extra UE: 30 €

La spedizione dei lotti aggiudicati avverrà entro 7 giorni dalla ricezione del pagamento tramite corriere espresso SDA per l’Italia o DHL per l’estero.

Ogni lotto verrà confezionato con estrema cura con imballi rigidi e antiumidità per il materiale cartaceo ed imballi antiurto ed antiumidità per i cimeli sportivi o storici. Per la salvaguardia dell’ambiente, il cartone utilizzato per gli imballaggi è di tipo riciclato. Al momento della spedizione il sistema invierà il codice di tracciabilità alla mail indicata all’atto dell’iscrizione al sito.

I lotti aggiudicati possono essere saldati tramite PayPal, carte di credito o bonifico bancario entro cinque giorni dalla chiusura dell’asta.

Ogni autografo proposto in vendita è corredato di Certificato di Autenticità COA R rilasciato dal’Associazione Autografia - Periti Calligrafi Certificatori. Gli autografi vengono visionati di persona da almeno due Periti dell’Associazione i quali, dopo aver effettuato gli opportuni esami calligrafici, spettrografici e tramite ingranditore digitale, ne sanciscono l’autenticità.
L’Associazione Autografia è l’unico Ente certificatore nel bacino europeo a potersi fregiare del prestigioso marchio UACC (Universal Autographs Collectors Club), il che rende i loro Certificati di Autenticità validi e riconosciuti in tutto il mondo. I Certificati vengono poi registrati nel database dell’Associazione ed accessibili tramite il numero seriale.