Commissioni d'asta del 17.5%
Questo cimelio è certificato da Associazione Autografia Periti Calligrafici Certificatori e garantisce al 100% l'autenticità. Il certificato non ha limiti di tempo ed è valido in tutto il mondo.
Documento ufficiale con autografo di Vittorio Amedeo II di Savoia, detto la Volpe Savoiarda per l’abilità diplomatica, fu Duca di Savoia, Principe di Piemonte e primo Re di Sardegna dal 1720. Con grande astuzia politica guidò lo Stato tra le grandi potenze europee, approfittando delle guerre di successione per consolidare il prestigio dinastico e fondare le basi del Regno di Sardegna.
Nomina di un commissario di guerra incaricato della gestione militare e fiscale nel contesto delle cosiddette “Guerre del Sale”, serie di rivolte popolari che colpirono i territori sabaudi tra XVII e XVIII secolo.
Il testo, redatto in elegante scrittura cancelleresca, reca sigillo cartaceo in rilievo e firma autografa. Si tratta di un documento di grande interesse storico, che testimonia l’attenzione dei Savoia nel controllo delle entrate fiscali e nella repressione dei moti popolari.
Le Guerre del Sale furono una serie di rivolte popolari esplose nei domini sabaudi per protestare contro l’aumento delle gabelle sul sale, bene indispensabile e fonte primaria di entrate fiscali.
La repressione fu severa: Vittorio Amedeo II istituì commissari di guerra incaricati di gestire i territori insorti, garantendo così sia l’ordine pubblico che il mantenimento delle risorse economiche fondamentali per lo Stato.
Codice articolo: AST1125
Data articolo: 20/01/1698
Pagine: 4
Pagine manoscritte: 1
Condizioni: Ottime
Dimensioni: 34x22