Commissioni d'asta del 17.5%
Questo cimelio è certificato da Associazione Autografia Periti Calligrafici Certificatori e garantisce al 100% l'autenticità. Il certificato non ha limiti di tempo ed è valido in tutto il mondo.
Documento manoscritto con autografo di Ludovico Barbiano di Belgioioso (1488-1530), datata 8 agosto 1519, recante un magnifico sigillo in ceralacca raffigurante un cavaliere con iscrizione nominativa. Nel testo, Belgioioso conferma l’alloggiamento delle truppe nel castello di Castelceriolo, nei pressi di Alessandria, ordinando che il presidio fosse utilizzato come base militare.
Il documento si colloca in una fase cruciale della storia europea: la morte dell’imperatore Massimiliano I d’Asburgo nel 1519 aprì un vuoto di potere che vide contrapposti Francesco I di Francia e Carlo V per il controllo dell’Italia e dell’Impero. In questo scenario, i castelli piemontesi assumevano un’importanza strategica, diventando punti di difesa e di collegamento nelle operazioni militari.
Ludovico Barbiano di Belgioioso, conte e capitano di genti d’arme, apparteneva a una delle più illustri famiglie nobili lombarde. Fu un importante condottiero del suo tempo, fedele alla corona di Francia, e combatté a lungo contro le forze imperiali di Carlo V. La sua posizione politica e militare ne fece una figura di spicco nello scacchiere delle guerre d’Italia, contraddistinte da un continuo alternarsi di alleanze, tradimenti e battaglie decisive per il destino della penisola.
Codice articolo: GGAST1125
Data articolo: 8/08/1519
Pagine: 4
Pagine manoscritte: 2
Condizioni: Ottime
Dimensioni: 20x29