Commissioni d'asta del 17.5%
Questo cimelio è certificato da Associazione Autografia Periti Calligrafici Certificatori e garantisce al 100% l'autenticità. Il certificato non ha limiti di tempo ed è valido in tutto il mondo.
Carteggio autografo di Pier Adolfo Tirindelli celebre compositore, violinista e direttore d’orchestra. Allievo di Antonio Bazzini e amico di Giuseppe Verdi, fu direttore del Conservatorio di Parma e successivamente attivo negli Stati Uniti come docente e musicista. È noto per le sue liriche da camera, melodicamente raffinate, di cui O primavera (su testo di Ada Negri) è l’esempio più celebre.
Interessante carteggio composto da due lettere interamente autografe e firmate del compositore Pier Adolfo Tirindelli, indirizzate a Carlo Schmidl, storico editore e promotore musicale triestino. Entrambe le lettere sono redatte a Roma, rispettivamente in data 3 e 20 novembre 1925, e costituiscono una preziosa testimonianza di carattere storico-musicale e contrattuale.
Nella prima lettera (3 novembre), Tirindelli si dice lieto per l’imminente pubblicazione di due sue canzoni, Il segno della croce e La tua villa, e manifesta il desiderio che venga pubblicata anche Non sono che una bambola, per la quale ha già ottenuto il permesso del poeta, così come per La tua vita. Specifica tuttavia che, per Il segno della croce, è necessario ottenere il consenso da parte dell’editore Treves.
La seconda lettera (20 novembre) conferma l’evoluzione positiva della trattativa: Tirindelli ha ottenuto l’autorizzazione da Treves, e comunica a Schmidl che si sono accordati per un compenso di 80 Lire, da suddividere equamente. La lettera si chiude con un tono fiducioso e incoraggiante: "Stampa le canzoni e speriamo che abbiano successo."
Carteggio di valore storico-documentale che illumina il processo di pubblicazione musicale nel primo Novecento, i rapporti tra compositori ed editori e la gestione dei diritti d’autore, con riferimenti a noti editori dell’epoca come Treves. Ideale per collezionisti e studiosi di editoria musicale italiana.
Presente anche una busta d'invio anch'essa interamente autografa di Tirindelli.
Codice articolo: AST0925i
Data articolo: 0/11/1925
Pagine: 8
Pagine manoscritte: 5
Condizioni: Ottime
Dimensioni: 18x10.8