Commissioni d'asta del 17.5%
Questo cimelio è certificato da Associazione Autografia Periti Calligrafici Certificatori e garantisce al 100% l'autenticità. Il certificato non ha limiti di tempo ed è valido in tutto il mondo.
Lettera con autografo di Papa Gregorio XVI, al secolo Bartolomeo Alberto (Mauro) Cappellari, fu pontefice dal 1831 al 1846. Monaco camaldolese e studioso di teologia, fu nominato cardinale e prefetto di Propaganda Fide prima di essere eletto papa. Il suo pontificato si distinse per il rifiuto delle istanze liberali e per il rafforzamento dell’autorità temporale della Chiesa. Ostile alle riforme costituzionali e al progresso industriale, condannò il movimento ferroviario e l’illuminazione a gas nello Stato Pontificio. Fu però promotore di missioni e di attività culturali, sostenendo biblioteche, studi orientali e istituzioni accademiche.
Lettera indirizzata a Vincenzo Tombolini di Fermo, redatta a Roma il 20 Aprile 1826, quando Cappellari era ancora cardinale e prefetto della Congregazione di Propaganda Fide.
Il documento fa seguito alla visita al Liceo e al Gabinetto Fisico di Fermo, istituzioni che l’autore elogia per l’alto valore educativo.
La lettera testimonia l’interesse di Cappellari per la formazione e per il progresso degli studi scientifici in ambito ecclesiastico e laico.
Codice articolo: RTAST0925i
Data articolo: 20/4/1826
Pagine: 2
Pagine manoscritte: 1
Condizioni: Buone
Dimensioni: 27.5x19.6