Commissioni d'asta del 17.5%
Questo cimelio è certificato da Associazione Autografia Periti Calligrafici Certificatori e garantisce al 100% l'autenticità. Il certificato non ha limiti di tempo ed è valido in tutto il mondo.
Lettera interamente autografa e firmata di Giorgio de Chirico celebre pittore del Novecento. Fondatore della pittura metafisica, ha ispirato i surrealisti con i suoi enigmatici paesaggi urbani, manichini e atmosfere sospese. Tra le sue opere più celebri: Le muse inquietanti, Il ritorno del figliol prodigo e La nostalgia dell'infinito.
Lettera redatta a Roma, il 19 Dicembre 1951 ed indirizzata ad un Caro ed illustre Signor Rubboli.
L’artista si scusa per il ritardo nella risposta, giustificandolo con l’intenso lavoro degli ultimi giorni legato alla preparazione di una mostra personale alla Quadriennale di Roma, dove ha esposto 23 pitture e 12 disegni. Esprime dispiacere per non essere riuscito a recarsi a Milano. Riguardo a un quadro menzionato dal destinatario, chiarisce un possibile equivoco: l’opera vista era probabilmente “Il Ratto”, e lo descrive: "appare un cavaliere in costume antico che fugge su un cavallo bianco, tenendo per traverso sulla sella una donna e nel fondo un bosco con cielo tempesta".
L’opera, di grandi dimensioni (circa 50 x 60 cm), è valutata intorno alle 500.000 lire, ma De Chirico offre anche la possibilità di realizzarne una versione più piccola (20 x 30 cm), a prezzo ridotto di 150.000 Lire. Chiude con cordiali saluti al destinatario e alla sua Signora, firmandosi con affetto e rispetto.
La lettera autografa di Giorgio de Chirico del 1951 rappresenta un documento di grande rarità e interesse collezionistico, sia per la sua natura privata che per i contenuti altamente significativi. A differenza di molte firme d’occasione, questo scritto offre uno spaccato diretto della vita dell’artista, con riferimenti concreti alla sua partecipazione alla Quadriennale di Roma, a opere specifiche (tra cui Il Ratto) e a valutazioni economiche delle sue tele.
Codice articolo: RTAST0625i
Data articolo: 19/12/1951
Pagine: 2
Pagine manoscritte: 1
Condizioni: Ottime
Dimensioni: 28.5x22.5