Commissioni d'asta del 17.5%
Questo cimelio è certificato da Associazione Autografia Periti Calligrafici Certificatori e garantisce al 100% l'autenticità. Il certificato non ha limiti di tempo ed è valido in tutto il mondo.
Bellissima patente nobiliare a nome di Vittorio Amedeo II, redatta su pergamena il 12 giugno 1679.
Composta da 12 pagine, la pergamena è firmata dal segretario di stato Carlo Giuseppe Vittorio Carron di San Tommaso, figura di rilievo nella macchina amministrativa sabauda del XVII secolo.
Il documento conferma il titolo nobiliare del nobile Francesco Escoffier, includendo il riconoscimento ufficiale dei suoi possedimenti e delle relative rendite, simbolo di status e potere nel contesto dell'aristocrazia piemontese.
La pergamena riporta meravigliosi ornamenti grafici ed un elaborato capolettera, frutto della maestria dei copisti dell’epoca.
Nel 1679, il giovane Vittorio Amedeo II di Savoia era formalmente al potere, avendo assunto il titolo di Duca di Savoia nel 1675, all'età di soli 9 anni, dopo la morte del padre Carlo Emanuele II. Tuttavia, essendo ancora minorenne, la reggenza del Ducato era affidata alla madre, Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, che governò fino alla maggiore età del figlio, raggiunta nel 1684.
Il periodo della reggenza fu segnato da una delicata gestione degli equilibri interni e delle relazioni internazionali, con l'obiettivo di preservare l'autonomia del Ducato di fronte alle ingerenze francesi. Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours lavorò per mantenere la stabilità politica e rafforzare le alleanze nobiliari, utilizzando strumenti come la conferma e il conferimento dei titoli nobiliari per garantire la lealtà delle famiglie più influenti.
Codice articolo: AST0425
Data articolo: 12/06/1679
Pagine: 12
Pagine manoscritte: 10
Condizioni: Ottime
Dimensioni: 29x20