Meravigliosa coppia di disegni creati dal maestro del Neoclassicismo, il pittore Felice Giani.
La tecnica utilizzata è penna ed inchiostro bruno che produce in incredibile gioco di chiaro scuro tanto amato ed apprezzato nelle opere pittoriche di Giani.
In questi due disegni, vergati ed ornati su carta vergata montata su cartoncino, possiamo apprezzare due scene dell’opera del commediografo bolognese Giovanni Greppi dal titolo “Teresa Vedova” realizzata al termine del XVIII secolo nel 1797.
Sotto a ciascun disegno, di mano del pittore Giani, troviamo un passaggio della Scena:
-la prima, dall’Atto III Scena III - Teresa Visse:
“Vieni con me; che ora tu ed io ci siamo propriamente di più”
-la seconda, dall’Atto III Scena XIII - Teresa Vedova:
“Teresa, riapri gli occhi e ridonami — con un tuo sguardo la vita”.
Queste scene sono dense di significato ed illustrate con grande maestria da Felice Giani.
Purtroppo ad oggi non sappiamo se esistano altre tavole che illustrano questa opera del Greppi in quanto non pare che sia stato mai realizzato un progetto tipografico dato alle stampe che vide la collaborazione dei due artisti.
Felice Giani noto pittore tra i più grandi esponenti del neoclassicismo, celebre sia per i suoi disegni che per gli straordinari affreschi realizzati per i più importanti palazzi italiani.
Lotti di grandissimo interesse.