Commissioni d'asta del 17.5%
Questo cimelio è certificato da Associazione Autografia Periti Calligrafici Certificatori e garantisce al 100% l'autenticità. Il certificato non ha limiti di tempo ed è valido in tutto il mondo.
Lettera manoscritta con autografo di Vincenzo Morosini, nobile veneziano, membro del prestigioso casato dei Morosini. Ricoprì vari incarichi pubblici nella Serenissima Repubblica di Venezia, contribuendo alla politica e alla diplomazia del suo tempo. La sua carriera si svolse in un periodo di grandi tensioni nel Mediterraneo, durante le quali Venezia dovette affrontare la minaccia ottomana.
Lettera redatta dal Lido di Venezia, utilizzato anticamente come barriera difensiva per la Serenissima, datata 30 agosto 1571.
Il contenuto della missiva è personale e rivela un tono di profonda gratitudine e vicinanza verso il destinatario, quasi certamente un alleato politico. Nel 1571 infatti Morosini venne investito del titolo di generale, e provveditore generale.
La lettera è da considerarsi molto interessante in quanto è redatta a poco più di un mese della celeberrima Battaglia di Lepanto (7 ottobre 1571), uno scontro navale cruciale tra la Lega Santa e l'Impero Ottomano. In questo periodo, Venezia era impegnata nella difesa dei suoi territori e nel mantenimento delle rotte commerciali nel Mediterraneo orientale. Le relazioni personali e politiche erano fondamentali per consolidare alleanze e garantire supporto nelle imminenti operazioni militari.
Sul retro, è presente un sigillo in ceralacca e carta conservato.
Il documento riporta una mancanza di un angolo sul retro.
Codice articolo: GGAST0425i
Data articolo: 30/8/1571
Pagine: 4
Pagine manoscritte: 2
Condizioni: Ottime
Dimensioni: 31.1x21.3