AUTOGRAFO DI NAPOLEONE BONAPARTE LETTERA SOLDATI DESTINATI AI BATTAGLIONI GUERRA

Lotto 101

NAPOLEONE BONAPARTE

Stima: 3.500 - 5.000 €

Aggiudicato per 2500,00 €

(Riserva raggiunta)

Commissioni d'asta del 17.5%

Chiusura asta: 19/09/2024
Tempo rimanente: ASTA CONCLUSA!

Questo cimelio è certificato da Associazione Autografia Periti Calligrafici Certificatori e garantisce al 100% l'autenticità. Il certificato non ha limiti di tempo ed è valido in tutto il mondo.

Lettera con autografo di Napoleone Bonaparte celebre politico e generale francese, fondatore del Primo Impero francese e protagonista della prima fase della storia contemporanea europea, detta "età napoleonica". Grande uomo di guerra, protagonista di oltre vent'anni di campagne in Europa, Napoleone è considerato come uno degli stratega più grandi della storia.


Lettera redatta sulla carta personale taglio oro dell’Imperatore a St. Cloud, il 17 Agosto 1811. 


Importante lettera di carattere militare dettata da Napoleone Bonaparte al suo più stretto collaboratore Claude François Meneval ed indirizzata a Henri-Jacques-Guillaume Clarke celebre generale francese, meglio noto come Duca di Feltre. Conquistò la fiducia di Napoleone Buonaparte come suo capo topografo durante la campagna d'Italia e poi lo servì come ministro della guerra per ben sette anni. 


Napoleone comunica al Generale Clarke Duca di Feltre che è stato avvisato del fatto che i suoi Maggiori trattengano nelle caserme, con i più disparati pretesti, molti più soldati di quelli stabiliti come guarnigione. Ordina dunque che i Generali Comandanti passino in rassegna le truppe e che destinino i soldati in eccesso ai battaglioni in guerra.


La lettera va contestualizzata nel periodo di maggiore espansione dell'Impero Napolenico: la Francia stessa si era ingrandita annettendo i Paesi Bassi oltre ai paesi tedeschi affacciati sul Mare del Nord, le regioni italiane corrispondenti agli attuali Piemonte, Liguria, Toscana e Lazio, le province illiriche e la regione spagnola della Catalogna.
Napoleone però non si limitò a governare e le sue mire espansionistiche lo portarono, già alla fine del 1811, a predisporre l'esercito per la futura invasione della Russia conclusasi nel tragico esito a tutti noto.




Codice articolo: AST0924i

Data articolo: 17/08/1811

Pagine: 2

Pagine manoscritte: 1

Condizioni: Ottime

Dimensioni: 22.9x18.3

Per partecipare all’asta e piazzare la tua offerta devi essere registrato al sito. La registrazione è gratuita e senza alcun impegno di acquisto. Puoi registrarti qui

L’asta è a tempo; ogni informazione relativa a scadenza, offerte, raggiungimento del prezzo di riserva e stima sono riportate nella scheda di ogni lotto.

Al fine di replicare al meglio la dinamicità di un’asta in presenza e per garantire la massima trasparenza in fase di aggiudicazione, l’offerta più alta ricevuta negli ultimi 60 secondi prorogherà la scadenza dell’asta di un ulteriore minuto. Questa dinamica si ripeterà fino a che le offerte non saranno esaurite. Il lotto sarà quindi battuto al migliore offerente e l’asta chiusa. Riceverai un messaggio di aggiudicazione alla mail che avrai utilizzato per la registrazione.

Per pagamenti, spedizioni ed altre informazioni, ti preghiamo di consultare le apposite sezioni del sito.

Il lotto viene aggiudicato al maggior offerente. Sul prezzo di aggiudicazione verrà aggiunta una percentuale per diritti d’asta proporzionale al prezzo di aggiudicazione come da prospetto sottoelencata. Nel caso di Aste organizzate per beneficenza, la commissione sarà sempre del 17.5%. L’importo sarà interamente devoluto all’ente designato che sarà indicato di volta in volta nella scheda descrittiva di ciascun lotto in vendita.

Commissioni di vendita

Fino a € 25.000 - 17.5% sull’hammer price

Da € 25.0001 a 100.000 - 12% sull’hammer price

Oltre € 100.000. - 10% sull’hammer price

Spedizione verso Italia: 7 €
Spedizione UE: 20 €
Spedizione Extra UE: 30 €

La spedizione dei lotti aggiudicati avverrà entro 7 giorni dalla ricezione del pagamento tramite corriere espresso SDA per l’Italia o DHL per l’estero.

Ogni lotto verrà confezionato con estrema cura con imballi rigidi e antiumidità per il materiale cartaceo ed imballi antiurto ed antiumidità per i cimeli sportivi o storici. Per la salvaguardia dell’ambiente, il cartone utilizzato per gli imballaggi è di tipo riciclato. Al momento della spedizione il sistema invierà il codice di tracciabilità alla mail indicata all’atto dell’iscrizione al sito.

I lotti aggiudicati possono essere saldati tramite PayPal, carte di credito o bonifico bancario entro cinque giorni dalla chiusura dell’asta.

Ogni autografo proposto in vendita è corredato di Certificato di Autenticità COA R rilasciato dal’Associazione Autografia - Periti Calligrafi Certificatori. Gli autografi vengono visionati di persona da almeno due Periti dell’Associazione i quali, dopo aver effettuato gli opportuni esami calligrafici, spettrografici e tramite ingranditore digitale, ne sanciscono l’autenticità.
L’Associazione Autografia è l’unico Ente certificatore nel bacino europeo a potersi fregiare del prestigioso marchio UACC (Universal Autographs Collectors Club), il che rende i loro Certificati di Autenticità validi e riconosciuti in tutto il mondo. I Certificati vengono poi registrati nel database dell’Associazione ed accessibili tramite il numero seriale.